Pedana Radiante Office - Green Panel Office
Pedana radiante per lavorare in casa o in un ufficio
Le pedane Green Panel Office sono un prodotto Made in Italy in laminato con effetto legno.
Disponibili in 3 finiture: Quercia, Ciliegio, Miele
Potenza: 340 Watt
Le pedane radianti Green Panel Office sono il metodo ideale per riscaldare le singole postazioni di lavoro permettendo l'ideale ottimizzazione dei costi di riscaldamento centralizzato.
Dimensioni Standard: 1200 X 1200 X 25 mm
Peso: 17 Kg
Studiate appositamente per essere posizionate sotto le scrivanie o le postazioni di lavoro.
Economiche, a basso consumo e discrete, si adattano perfettamente ad ogni ambiente di lavoro e a qualsiasi tipo di arredamento, non presentano problemi di installazione perché si connettono all’alimentazione elettrica.

Puoi pagare in 3 rate, senza interessi

Paga come vuoi: Carta, PayPal, Amazon Pay

Pagamenti sicuri e sempre tracciati

Prepariamo gli ordini e spediamo ogni giorno

Reso? No problem! Metodo facilitato sempre

Sempre a tua completa disposizione
Pedane radianti
Lavori in casa o in un ufficio? Nei periodi più freddi, al tavolo di lavoro in posizione seduta e statica, se il riscaldamento non è adeguato si prova una sensazione di malessere. Il lavoro è meno produttivo a causa del disagio indotto.
Scopri di più sulle pedane radianti Green Panel Office!
Un adeguato sistema di riscaldamento per uffici non è facile, infatti la percezione del caldo e del freddo è soggettiva, legata a condizioni metaboliche, età, abbigliamento, spesso condizionata dai flussi di aria e vicinanza a pareti disperdenti quali vetrate, con possibilità di indurre sprechi qualora si adottino riscaldatori tradizionali addizionali.
Studi realizzati da compagnie americane coinvolte nel comparto climatizzazione dichiarano che il 52% dei dipendenti percepisce il proprio ufficio come troppo freddo (fonte: Andrew Air Conditioning), dovendo ricorrere a soluzioni alternative come l’utilizzo della borsa dell’acqua calda (8,3%) o un abbigliamento extra, come maglioni, giacche e sciarpe (56%). Lavorare in queste condizioni non è ottimale e diminuisce la qualità del lavoro e la soddisfazione.
Ecco perché le pedane radianti di Green Panel Office diventano fondamentali: perché dover riscaldare tutto l’ambiente di lavoro consumando energia quando invece si potrebbero ottimizzare i costi energetici con un riscaldamento individuale da utilizzare solo per il tempo necessario? In effetti, basterebbe tenere il sistema di riscaldamento centrale al minimo e tenere “al caldo” le singole postazioni, a seconda delle esigenze dei diversi dipendenti.
A fare tutto ciò ci pensa proprio Green Panel Work, ovvero delle pedane riscaldanti elettriche a basso consumo pensate proprio per gli uffici, uno studio in casa o qualsiasi ambiente di lavoro si operi a lungo in modo statico: si attivano al momento del bisogno e si spengono al raggiungimento del comfort atteso, a seconda delle necessità individuali. Sono state studiate appositamente per essere posizionate sotto le scrivanie o le postazioni di lavoro.
Economiche, a basso consumo e discrete, si adattano perfettamente ad ogni ambiente di lavoro e a qualsiasi tipo di arredamento, non presentano problemi di installazione perché si connettono all’alimentazione elettrica
Il sistema di riscaldamento per irraggiamento
Quando affermiamo che il riscaldamento per irraggiamento corrisponde all’effetto del sole non stiamo esagerando. Non solo in estate, ma anche in una fredda giornata d’inverno l’esposizione al sole può essere piacevole e, nonostante la presenza di una bassa temperatura, può dare la sensazione di calore sulla pelle.
Questo accade perché entra in azione la parte infrarossa dei raggi del sole, in pratica quella che consente l’effetto riscaldante sulle superfici colpite dal sole. Ed è proprio questa la caratteristica del sole che utilizzano i sistemi di riscaldamento per irraggiamento a raggi infrarossi. La tecnologia ad infrarossi infatti fonda sul principio naturale del riscaldamento dei corpi e non dell’aria: tramite elementi riscaldanti integrati è possibile emettere raggi infrarossi proprio come quelli emessi dal sole.
Se i sistemi di riscaldamento tradizionale sfruttano il principio della convezione con il trasferimento della temperatura da un corpo caldo (termosifone) ad un corpo a bassa temperatura (aria), il sistema di riscaldamento per irraggiamento a infrarosso riscalda le superfici ed i corpi che colpiscono direttamente e non l‘aria che li circonda.
In natura i raggi infrarossi non sono visibili all’occhio umano, ma li sentiamo perché scaldano la nostra pelle e hanno una serie di effetti positivi per il benessere del nostro organismo perché migliorano il nostro stato di salute. Aumentano la concentrazione di ossigeno del sangue, favoriscono la circolazione del sangue, la detossificazione e il metabolismo del corpo, accelerando la rigenerazione delle cellule e migliorando la traspirazione. Ecco perché l’esposizione al sole fa bene al nostro organismo e la tecnologia di riscaldamento ad infrarossi è sempre più diffusa. Quello che cambia non è solo la sensazione di calore che passa attraverso il corpo a contatto con il sistema riscaldante, ma l’intero ambiente. Il riscaldamento per irraggiamento ad infrarossi migliora l’ambiente perché non incidendo sull’aria non diffonde micropolveri leggere, riducendo così il pericolo di asma e di disturbi respiratori.