-
Trasformazione del Dehors da Lusso Estivo ad Asset di Profitto Annuale: L'investimento in sistemi di riscaldamento professionale (in particolare a raggi infrarossi elettrici) è una strategia chiave Ho.Re.Ca. per eliminare la stagionalità, massimizzare ogni metro quadro esterno e aumentare coperti e scontrino medio anche nei mesi freddi, garantendo un rapido Ritorno sull'Investimento (ROI).
-
Superiorità Tecnologica degli Infrarossi Elettrici Professionali: Questa tecnologia è preferibile ai vecchi sistemi a gas perché offre calore mirato e immediato (scalda persone/oggetti, non l'aria dispersa dal vento), massima efficienza energetica (accensione/spegnimento istantaneo) e vantaggi operativi (zero manutenzione, design discreto, sicurezza senza fumi/odori).
-
Ottimizzazione dell'Investimento Tramite Fattori Critici di Scelta: Per un dehors di successo, è essenziale dimensionare correttamente l'impianto considerando: a) La Potenza (Watt), che deve essere adeguata al livello di protezione dell'area; b) Il Posizionamento (Geometria del Calore), idealmente a soffitto/parete tra 2m e 2,5m per evitare "zone fredde"; e c) Certificazioni e Sicurezza (Grado IP), con alto grado di protezione (es. IPX5) per la resistenza all'uso esterno.
Scopri tutti i prodotti per il Riscaldamento Ho.Re.Ca.
1. La Mossa Imprenditoriale VINCENTE: Infrarossi Elettrici per l'Ho.Re.Ca.
Perché è un Investimento dal Ritorno Rapido (ROI)
-
Prolunghi la Stagione: Trasformi i mesi freddi in mesi di incasso.
-
Ritorno sull'Investimento (ROI) Veloce: Ogni tavolo riscaldato è un tavolo in più che puoi vendere. Aumenti coperti e scontrino medio fin da subito, ammortizzando la spesa in pochissimo tempo.
-
Comfort Superiore: I raggi infrarossi scaldano direttamente le persone e gli oggetti, non l'aria. Il calore è immediato, efficiente e piacevole.
Come Funziona e Perché è la Scelta Migliore
|
Beneficio Chiave
|
Vantaggio Professionale per il Gestore
|
|
Efficienza Energetica Massima
|
Costi Operativi Controllati: Accendi e spegni immediatamente solo quando il tavolo è occupato. Zero spreco di energia (gas).
|
|
Design e Discrezione
|
Integrazione Perfetta: Si montano a parete o soffitto (spesso neri o grigi) senza ingombrare il prezioso spazio a terra. Zero impatto visivo.
|
|
Sicurezza e Pulizia
|
Manutenzione Zero: Non devi stoccare, movimentare o cambiare bombole. Assenza totale di fumi, odori o monossido di carbonio.
|
|
Calore Mirato e Comfort
|
Esperienza Cliente Superiore: Il calore è silenzioso, immediato e localizzato, garantendo il massimo comfort anche nelle serate più fresche.
|
2. Fattori Critici di Scelta: Come Dimensionare Correttamente il Tuo Riscaldamento a Infrarossi
2.1 La Potenza Giusta (Watt): Né Troppo, Né Troppo Poco
-
Aree Completamente Aperte (Massima Dispersione): Potresti aver bisogno di una potenza più elevata (tipicamente da 1000W a 2000W per unità, a seconda della superficie di copertura).
-
Aree Protette (Pergolati, Verande): In spazi chiusi su 2-3 lati, la potenza necessaria si riduce, permettendo di optare per unità meno potenti, ma posizionate strategicamente.
Consiglio Pro: Non comprare solo in base al prezzo. Un riscaldatore sottodimensionato ti costringerà a comprarne altri. Valuta sempre l'area di copertura effettiva e l'efficienza del riscaldamento a raggi infrarossi di ogni modello.
Scopri tutti i prodotti per il Riscaldamento Ho.Re.Ca.
2.2 Posizionamento e Altezza: La Geometria del Calore
-
Montaggio Ideale: A Soffitto/Parete, per eliminare l'ingombro. L'altezza ideale si aggira generalmente tra i 2 metri e i 2,5 metri per massimizzare l'efficacia sul tavolo senza infastidire.
-
Copertura a "Griglia": I riscaldatori vanno posizionati in modo che le loro aree di copertura si sovrappongano leggermente per evitare zone fredde tra un'unità e l'altra (i cosiddetti hot spot e cold spot).
2.3 Certificazioni e Sicurezza (Grado IP)
-
Grado IP (Ingress Protection): Assicurati che i riscaldatori abbiano un alto grado di protezione da acqua e polvere (es. IPX5 o superiore). Un dehors è esposto a pioggia, umidità e polvere; un grado IP elevato garantisce che l'elettronica interna sia protetta.
-
Qualità Professionale: I riscaldatori per uso professionale devono essere costruiti per resistere a cicli di accensione e spegnimento intensivi tipici di un locale aperto al pubblico. Non accontentarti di soluzioni "fai da te".








Share:
Il Lusso della Fiamma: I Caminetti Elettrici Smart